Logo header bianco

BONUS INTERNET PARTITE IVA 2022

Bonus internet partita iva 2022

Indice contenuti dell'articolo

BONUS INTERNET PARTITE IVA 2022 

La digitalizzazione della propria impresa è ormai un fattore fondamentale per crescere in un mercato sempre più competitivo. 

Dopo il bonus PC e tablet, pensato per i privati, il “bonus internet” per le partite IVA rappresenta l’inizio della cosiddetta Fase 2 del progetto di sostegno pensato dal Governo.  

Con la pubblicazione del decreto attuativo del MiSE (Gazzetta Ufficiale n.33 del 9 febbraio 2022), il Voucher Connettività Imprese è diventato realtà.  

Grazie a questo strumento, anche noto come “Bonus Internet 2022”, le aziende avranno a disposizione voucher dedicati per poter accedere ad abbonamenti di banda larga che possano supportare la digitalizzazione dell’impresa. 

Il fondo complessivo è di circa 600 milioni di euro e durerà due anni. 

Chi può richiederlo? 

Micro, piccole e medie imprese (fino a 250 dipendenti), regolarmente iscritte al Registro delle Imprese. 

Ogni beneficiario può richiedere un solo voucher. 

Il voucher non è riconosciuto se si cambia semplicemente operatore senza un miglioramento delle prestazioni. 

Quanto vale? 

Il voucher può arrivare ad un valore massimo di € 2.500. 

I voucher vengono suddivisi in tre fasce:

FASCIA A – € 300 

Contratto della durata da 18 a 36 mesi, connettività con velocità massima in download (V) compresa nell’intervallo 30 Mbit/s ≤ V < 300 Mbit/s (voucher A1) oppure 300 Mbit/s ≤ V ≤1 Gbit/s (voucher A2).  

Per connessioni che offrono V pari ad 1 Gbit/s, il valore del voucher può aumentare ulteriormente di € 500, per la copertura di parte dei costi di rilegamento sostenuti dai beneficiari, a fronte di adeguata giustificazione da parte degli operatori fornitori.  

Per i voucher di fascia A non sono previste soglie di banda minima garantita.  

Al finanziamento dei voucher di fascia A viene destinato il 40% delle risorse (20% a favore dei voucher A1 e 20% a favore dei voucher A2). 

FASCIA B – € 500 

Contratto della durata da 18 a 36 mesi, connettività con velocità massima in download (V) compresa nell’intervallo 300 Mbit/s ≤ V ≤1 Gbit/s.  

Per connessioni che offrono V=1 Gbit/s, il valore del voucher può aumentare ulteriormente di € 500, per la copertura di parte dei costi di rilegamento sostenuti dai beneficiari, a fronte di adeguata giustificazione da parte degli operatori fornitori.  

Per i voucher di fascia B è prevista una soglia di banda minima garantita pari ad almeno 30 Mbit/s.  

Al finanziamento dei voucher di fascia B viene destinato il 50% delle risorse. 

FASCIA C – € 2.000 

Contratto della durata da 24 a 36 mesi, connettività con velocità massima in download superiore a 1Gbit/s.  

Il valore del voucher può aumentare ulteriormente di € 500, per la copertura di parte dei costi di rilegamento sostenuti dai beneficiari, a fronte di adeguata giustificazione da parte degli operatori fornitori.  

Per i voucher di fascia C è prevista una soglia di banda minima garantita pari ad almeno 100 Mbit/s.  

Al finanziamento dei voucher di fascia C viene destinato il 10% delle risorse. 

Come richiederlo? 

La gestione è affidata a Infratel Italia, che entro un mese dalla pubblicazione del decreto (9 febbraio) stilerà un Piano che specificherà tutti i dettagli. 

La prenotazione del voucher potrà essere effettuata direttamente tramite il fornitore scelto per l’erogazione del servizio.

Articoli recenti:

Una passione con tanti benefici Instagram è il social perfetto per scoprire, seguire e lasciarsi ispirare… Grazie ad Instagram abbiamo libero accesso a fotografie meravigliose e strabilianti. Ecco dunque delle …

Meglio prestare attenzione ai consigli dei tecnici Perché dei consigli su come mantenere efficiente la batteria dello smartphone? Gli smartphone sono dispositivi che ormai ci seguono in quasi tutte le …

Un mercato enorme Dopo avervi dato un elenco di app dedicate al fitness ed allo sport, eccoci a scrivere un altro breve articolo sulle applicazioni, di una tipologia che vorremmo riproporvi …

Una lista di videogiochi da non perdere Dopo aver parlato delle nuove console next-gen in un articolo dedicato al confronto tra Playstation 5 ed Xbox serie X, abbiamo deciso di scrivere …

Nuove etichette energetiche per elettrodomestici Le nuove etichette energetiche per elettrodomestici sono ufficiali. Dal 1° marzo 2021, con il recepimento delle direttive dell’Unione Europea inizierà l’adozione delle nuove etichette, con …

L’importanza del fitness Il fitness è importante, lo sappiamo quasi tutti, ed oggi la cultura legata al fitness ,ed agli sport come strumento per il benessere (oltre che come svago/diversivo) …

Cataloghi sempre più ricchi Vi è mai capitato di accedere al catalogo Netflix pensando “ho voglia di guardare qualcosa di bello” ritrovandovi poi in pieno blocco da scelta? È una …

Una line-up di prodotti sempre più ricca Torniamo a parlare dei prodotti Echo perché Amazon ha iniziato a distribuire, anche in Italia, l’Echo Show 10 (l’assistente Amazon in grado di seguirvi, già …

NON SOLO ARREDAMENTO Sono belle, colorate ed arredano la nostra casa donando, talvolta, anche un tocco esotico. Ma se vi dicessimo che le piante da interno sono in grado di migliorare anche la …

Assistenti vocali e dispositivi dedicati Anche voi vi state chiedendo quale Amazon Echo scegliere? Dopo aver dato un primo spazio alle funzionalità di base degli assistenti vocali, nel nostro articolo dedicato …