Un mercato enorme
Dopo avervi dato un elenco di app dedicate al fitness ed allo sport, eccoci a scrivere un altro breve articolo sulle applicazioni, di una tipologia che vorremmo riproporvi nel tempo: un breve elenco con le app consigliate
per tutti gli smartphone, quelle che tutti dovrebbero mantenere installate o almeno provare.
Dalla “Smart Revolution” infatti, con l’esplosione del mercato mobile ci si è presto ritrovati sommersi dalle applicazioni e dalle relative offerte, più o meno convenienti, ma senza dei punti di riferimento precisi per capire in maniera semplice e veloce quali strumenti ci possano servire nel quotidiano…
Ecco dunque la prima lista con le app consigliate per smartphone, disponibili gratuitamente, sia per Android che per Apple iOS e che tutti dovrebbero provare, poiché in grado di assisterci in tante piccole necessità
del quotidiano.
Snapseed: app per modificare fotografie
Questa applicazione, che è uno strumento di Google, si propone come editor dedicato al fotoritocco, ed unisce una vasta gamma di funzionalità ad un’interfaccia abbastanza semplice.
Snapseed rappresenta una delle migliori applicazioni dedicate alla modifica di fotografie e contiene una serie di filtri già pronti all’uso che la rendono estremamente versatile e comoda.
Oltre a permettere la creazione di un filtro personalizzato, l’app mette a disposizione tutti i classici strumenti per l’editing come quello per il ritaglio, lo strumento per ruotare/raddrizzare, cornici e testo con effetti, vignette, ed anche un mascheramento di precisione, che permette di simulare una diversa profondità di campo e creare un effetto di sfocatura dello sfondo.
L’app consente inoltre di salvare la cronologia delle modifiche, così da poter rimettere mano alle operazioni precedenti in qualsiasi momento.
Snapseed non poteva assolutamente mancare in un elenco con le app consigliate per tutti gli smartphone!
Google Authenticator: app per autenticarsi in maniera sicura
Sostanzialmente un generatore di codici, un’applicazione che ci permette di utilizzare il sistema di verifica a due fattori per accedere a uno o più account Google, o ad altri account che supportino il sistema 2FA.
A cosa serve? Di base è semplicissima e non necessita di una connessione dati: genera token di sicurezza (una metodo di verifica) per le procedure di autenticazione a due fattori.
NB: per utilizzare Google Authenticator è necessario che l’account Google coinvolto abbia attiva la verifica a due fattori.
TV Time: app per seguire film e serie tv
Siete appassionati di film ma non riuscite a seguire i calendari e le uscite?
Amate le serie tv ma non riuscite a star dietro alle numerazioni di puntate e stagioni?
Allora questa app non può assolutamente mancare sul vostro smartphone!
TV Time è un’applicazione molto ben fatta che permette di monitorare ed organizzare i film visti o in uscita, come anche le serie tv seguite.
Con l’applicazione è possibile cercare diversi tipi di contenuto, aggiungere i titoli che interessano agli elenchi personalizzati e monitorare le uscite dei film e delle serie tv. L’app permette anche di votare e lasciare recensioni da condividere con gli altri utenti della community.
Waze: app per la navigazione tramite GPS
Waze è un completo software di navigazione tramite GPS, disponibile sia per smartphone Android che per Apple iPhone o iPad (iOS).
Negli anni, Waze si è distinto per la sua spiccata componente social, fino ad influenzare i prodotti concorrenti che, nel tempo, hanno introdotto funzioni simili a quelle presenti su Waze. Non è un caso, infatti, che Google abbia comprato l’app nel 2013.
Gli utenti dell’app, chiamati wazer, oltre a poter ottenere indicazioni stradali rapide e precise, possono essere d’aiuto alle altre persone, condividendo informazioni sullo stato del traffico, sulla presenza di incidenti, sul prezzo della benzina, sulla presenza di Autovelox e molto altro ancora…
Il funzionamento di Waze è molto semplice: si installa l’app sul proprio dispositivo, dagli store di Google o Apple, quindi la si utilizza fornendole l’accesso ai servizi di localizzazione. La sua interfaccia è intuitiva ed adatta anche a chi non ha molta dimestichezza con la tecnologia.
Molto utile anche la possibilità di scaricare mappe per mantenerle offline, e visionarle anche in assenza di una connessione ad Internet (purché si abbia preventivamente scaricato la mappa del luogo in cui ci si trova).
Notion: app per prendere appunti
In un elenco con le app consigliate per tutti gli smartphone non possiamo non consigliarvi anche quella che, molto probabilmente, è la migliore app per prendere appunti attualmente in circolazione.
Notion permette di creare delle note complete di tutto, con la possibilità di aggiungere titoli, checklist, elenchi puntati, menu a tendina, schemi, calendari e tanto altro ancora.
E’ possibile anche aggiungere più pagine alle singole note, così da creare dei veri e propri appunti o diari virtuali.
Tutto il lavoro realizzato può essere infine condiviso con altri utenti, i quali potranno aggiungere a loro volta nuovi contenuti o commenti. Un’ottima app anche per la produttività.
Vi ricordiamo, infine, che la via ufficiale e sicura per scaricare le applicazioni sono gli store ufficiali di Google ed Apple; buon divertimento!