Logo header bianco

App utili per fare sport ed allenarsi

App utili per fare sport ed allenarsi

Indice contenuti dell'articolo

L’importanza del fitness

Il fitness è importante, lo sappiamo quasi tutti, ed oggi la cultura legata al fitness ,ed agli sport come strumento per il benessere (oltre che come svago/diversivo) sembra essere in crescita.

Data l’utilità di una buona informazione sul tema, iniziamo con piacere ad introdurre nel nostro magazine delle informazioni su questo mondo, partendo da un breve elenco di app utili per fare sport ed allenarsi.

Imparare ad allenarsi

Attenzione però, è bene specificare che, con “app utili per fare sport ed allenarsi” non intendiamo promuovere esclusivamente l’allenamento in proprio, le palestre sono infatti un componente importantissimo del tessuto sociale, utili per il fitness ma anche per socializzare, per aumentare il valore di interi quartieri e comunità, per sostenere l’integrazione e tanto altro.

Altresì importante è la presenza di personale qualificato, ovvero di insegnanti ed allenatori formati da percorsi dedicati ed altamente specializzati, fondamentali per assistere e correggere gli atleti, nonché pronti ad intervenire in eventuali situazioni di emergenza.

Le palestre però, per quanto utili, possono non essere sempre aperte o a portata; nel momento in cui scriviamo si vive una pandemia, una circostanza particolare che ha portato (insieme a tante altre cose ben più tristi) anche alla chiusura forzata delle palestre.

Anche in condizioni normali, però, una palestra potrebbe non essere accessibile per incastri di orari, budget, distanza… o per altre circostanze, per le quali può tornare utile una base di informazioni su strumenti e metodi per allenarsi in proprio.

Le indicazioni che seguiranno, quindi, prevedono dei presupposti fondamentali dai quali nessuno dovrebbe prescindere, come l’aver sostenuto una visita medica prima di iniziare una nuova attività fisica, l’aver ricevuto una formazione di base sulle attività che si andranno a svolgere o, eventualmente, l’essere seguiti a cadenza regolare da un Personal Trainer.

Prima di capire come gli strumenti smart e le tecnologie possono aiutarci, dunque, ricordate che allenarsi in proprio è parte di un percorso intrapreso per prendersi cura del proprio corpo, e che quando si tratta di salute, tra le cose assolutamente da evitare c’è il “fai da te”.

Ecco a seguire una lista di app utili per fare sport ed allenarsi:

Nike Training Club

Nike è una realtà che non ha bisogno di presentazioni. Potrebbe però essere utile a molti scoprire che l’azienda è costantemente attiva nel “seguire” il suo target con prodotti e servizi di supporto per l’allenamento.

Al primo posto tra le app utili per fare sport ed allenarsi vogliamo consigliarvi Nike Training Club (aka “NTC”), la più completa tra le app pensate da Nike; è rivolta a chi vuole gestire gli allenamenti in maniera smart e prevede, tra le varie funzionalità, una vasta gamma di allenamenti tra cui scegliere, si passa da allenamenti più generici ad altri più mirati, pensati sia per specifiche attività o sport che per tipologia di capacità atletica da sviluppare (forza, resistenza…).

L’app può essere quindi utilizzata da un pubblico molto ampio, che può comprendere sia chi pratica attività fisica in maniera amatoriale che chi si colloca in un segmento più agonistico, con tanto di riscontri ed interazioni con la community ed eventuali traguardi da impostare, raggiungere e celebrare.

L’app è disponibile per iOS ed Android, ecco il link alla pagina ufficiale: https://www.nike.com/it/ntc-app

Nike Run Club

NTC non è l’unica app di Nike che vogliamo consigliarvi; con intenzioni simili, infatti, l’azienda promuove anche la sua app “RNC”, ovvero Nike Run Club.

Nike Run Club offre, agli amanti del running, la possibilità di allenarsi con metodi innovativi e piacevoli, ad esempio con incoraggiamenti vocali che possono motivare e dare spiegazioni su come procedere nell’allenamento.

Anche in questo caso il pubblico target è molto ampio, l’app prevede la possibilità di essere utilizzata da chi vuol fare una “corsa più rilassante” ma anche da chi vuole dare un boost alle proprie prestazioni atletiche, con funzioni per specifiche attività come quelle per il Trail Run (corsa sullo sterrato).

Anche questa applicazione è in grado di monitorare i progressi e di condividere esperienze con una community, per rendere l’idea: si può integrare un coaching personalizzato e finanche taggare le scarpe utilizzate!

L’app è disponibile per iOS ed Android, ecco il link alla pagina ufficiale: https://www.nike.com/it/nrc-app

Tabata Timer

Forse è più definibile come “utility” che come “app”: Tabata Timer è ad ogni modo un consiglio che abbiamo voluto inserire tra le app utili per fare sport ed allenarsi e che potrà tornare utile a tutti gli amanti degli allenamenti ad alta intensità.

“Tabata” è, infatti, il nome di un “Metodo” dedicato a determinati tipi di allenamenti, la cui popolarità è in crescita, specialmente in seguito al diffondersi degli allenamenti “a circuiti” e di quelle che sono ormai attività molto ben regolamentate come il Crossfit ed il Functional Training (Allenamento Funzionale).

Il metodo Tabata è stato ideato dal Dr. Izumi Tabata (da cui prende il nome), ed è pensato per ottimizzare i benefici in brevi periodi di tempo; l’applicazione Tabata Timer vi permetterà quindi di impostare dei timer, appunto, per seguire con precisione la cadenza specifica degli esercizi ad alta intensità.

L’app è disponibile per iOS ed Android, ecco il link alla pagina ufficiale: https://www.tabatatimer.com/

Swork it

Un’altra app che vogliamo consigliarvi di testare è Swork it; rientra tra le più apprezzate e condivide con le rivali molte delle funzionalità di base, come la possibilità di lavorare per risultati impostando un allenamento mirato (per perdere peso, guadagnare massa muscolare, migliorare la flessibilità, aumentare la resistenza, ecc…).

L’applicazione è abbastanza semplice e conta anche sulla varietà, vengono infatti pubblicizzati 400 workout differenti ed oltre 800 esercizi, ognuno dei quali si può eseguire personalizzando i tempi degli allenamenti.

Non mancano anche le possibilità di personalizzazione, per creare e salvare i propri allenamenti, una community per chi ama condividere percorsi e risultati ed un supporto, che si offre di rispondere a domande su fitness e nutrizione.

L’app è disponibile per iOS ed Android, ecco il link alla pagina ufficiale: https://sworkit.com/

Freeletics

Ultima in lista ma non da meno è l’applicazione Freeletics, anche questa molto utilizzata, con circa 50 milioni di utenti in conto, e con supporto di una community abbastanza strutturata.

Freeletics punta molto sulla personalizzazione degli allenamenti e delle programmazioni, proponendosi come “coach digitale” per “soluzioni su misura”, ovvero Training Journey personalizzati tramite intelligenza artificiale ed istruzioni sull’alimentazione.

Freeletics offre due “pacchetti”, il “Training” ed il “Nutrition”, un’idea sicuramente buona poiché la forma fisica ed il benessere non possono contare soltanto sullo sport.

Se però, da una parte, un’alimentazione corretta e consapevole è assolutamente necessaria, dall’altra ricordiamo ancora una volta che è importantissimo non affidarsi al “fai da te” o a sperimentazioni quando si tratta di salute: i consigli dati da professionisti che possono visitarci e conoscerci a fondo non sono sostituibili da iniziative personali o intelligenze artificiali (che potranno poi risultare sicuramente comodissime per mantenere risultati o ottimizzare percorsi nel quotidiano).

L’app è disponibile per iOS ed Android, ecco il link alla pagina ufficiale: https://www.freeletics.com/it/

Il mercato delle app e di tutto ciò che ruota attorno a fitness e nutrizione è in rapido sviluppo; speriamo, con questa lista di app utili per fare sport ed allenarsi, di avervi dato delle indicazioni utili per affacciarvi su nuovi modi di integrare e gestire gli allenamenti e vi rimandiamo a breve per ulteriori articoli su nutrizione e fitness!

Articoli recenti:

BONUS INTERNET PARTITE IVA 2022  La digitalizzazione della propria impresa è ormai un fattore fondamentale per crescere in un mercato sempre più competitivo.  Dopo il bonus PC e tablet, pensato per i privati, il “bonus internet” per …

Una passione con tanti benefici Instagram è il social perfetto per scoprire, seguire e lasciarsi ispirare… Grazie ad Instagram abbiamo libero accesso a fotografie meravigliose e strabilianti. Ecco dunque delle …

Meglio prestare attenzione ai consigli dei tecnici Perché dei consigli su come mantenere efficiente la batteria dello smartphone? Gli smartphone sono dispositivi che ormai ci seguono in quasi tutte le …

Un mercato enorme Dopo avervi dato un elenco di app dedicate al fitness ed allo sport, eccoci a scrivere un altro breve articolo sulle applicazioni, di una tipologia che vorremmo riproporvi …

Una lista di videogiochi da non perdere Dopo aver parlato delle nuove console next-gen in un articolo dedicato al confronto tra Playstation 5 ed Xbox serie X, abbiamo deciso di scrivere …

Nuove etichette energetiche per elettrodomestici Le nuove etichette energetiche per elettrodomestici sono ufficiali. Dal 1° marzo 2021, con il recepimento delle direttive dell’Unione Europea inizierà l’adozione delle nuove etichette, con …

Cataloghi sempre più ricchi Vi è mai capitato di accedere al catalogo Netflix pensando “ho voglia di guardare qualcosa di bello” ritrovandovi poi in pieno blocco da scelta? È una …

Una line-up di prodotti sempre più ricca Torniamo a parlare dei prodotti Echo perché Amazon ha iniziato a distribuire, anche in Italia, l’Echo Show 10 (l’assistente Amazon in grado di seguirvi, già …

NON SOLO ARREDAMENTO Sono belle, colorate ed arredano la nostra casa donando, talvolta, anche un tocco esotico. Ma se vi dicessimo che le piante da interno sono in grado di migliorare anche la …

Assistenti vocali e dispositivi dedicati Anche voi vi state chiedendo quale Amazon Echo scegliere? Dopo aver dato un primo spazio alle funzionalità di base degli assistenti vocali, nel nostro articolo dedicato …