Logo header bianco

10 serie tv da non perdere su Netflix

10 serie tv da non perdere su Netflix

Indice contenuti dell'articolo

Cataloghi sempre più ricchi

Vi è mai capitato di accedere al catalogo Netflix pensando “ho voglia di guardare qualcosa di bello” ritrovandovi poi in pieno blocco da scelta? È una situazione sempre più frequente, dovuta alla varietà ed alla quantità dei contenuti offerti.

I servizi di streaming sono ormai nelle case di tutti, i cataloghi dei servizi più noti sono ormai ricchissimi e costantemente aggiornati ed è facile, sfogliandoli, imbattersi quotidianamente in nuove proposte, che si tratti di nuove produzioni o di titoli del passato.

Il tempo libero non è però infinito e questo ci costringe a delle selezioni, un catalogo in continua crescita può far sì che ci si perda delle produzioni davvero belle, per questo motivo abbiamo deciso di dedicare spazio a dei consigli per indicarvi alcune delle produzioni che meritano di più.

In prima battuta tratteremo 10 serie tv da non perdere su Netflix, ma arriveranno presto anche consigli su contenuti di altri formati e servizi.

Una selezione con 10 consigli

Ecco, a seguire, una selezione abbastanza varia di Serie TV che, secondo noi, meritano attenzione:

Better Call Saul

Nato come spin-off della meravigliosa serie tv “Breaking Bad”, questo crime-drama è una produzione di altissimo livello, per cast, regia, fotografia e scrittura; nel racconto delle vicende dell’avvocato Jimmy McGill (Bob Odenkirk) non c’è nulla che non venga trattato con la massima cura. Questa avvincente serie regalerà sicuramente maggiori emozioni a chi ha seguito Breaking Bad e le vincende di Walter White (Bryan Cranston) e Jesse Pinkman (Aaron Paul), ma rimane un prodotto godibilissimo anche per chi non conosce i due “cuochi” di Albuquerque. In tantissimi attendono a breve la sesta stagione, che sarà anche quella conclusiva!

Lost in space

Questa è una produzione che farà (re)innamorare gli amanti della fantascienza; si tratta di un remake dell’omonima serie televisiva del 1965, che segue le vicende di una famiglia di pionieri spaziali, costretti ad un atterraggio di emergenza su un pianeta sconosciuto che segnerà l’inizio di una serie di avventure coinvolgenti e toccanti. Lost in space è una serie adatta a tutti, che consigliamo anche a chi di solito non segue generi Sci-Fi perché, sostanzialmente, tratta l’avventura di una famiglia, e perché gli elementi fantascientifici non sono mai troppo “aggressivi” o complessi. È semplice da seguire, molto ben realizzata, coinvolgente ed a tratti emozionante, si attende a breve la terza ed ultima stagione!

Luther

Questo è un consiglio per gli amanti dei generi crime/drama e poliziesco. Luther è una produzione britannica divisa in 5 stagioni che, nonostante il genere, è risultata molto originale e coinvolgente. Il merito è da attribuire anche ad una splendida interpretazione di Idris Elba, perfetto nei panni del protagonista John Luther, un talentuoso ispettore della omicidi di Londra che deve gestire non pochi problemi, tra cui la sua rabbia.

The Crown

È la serie perfetta per chi ama il genere storico; in questo caso si tratta di uno storico drammatico che percorre le vite della famiglia reale britannica con particolare focus su quella di Elisabetta II. Si tratta di una produzione (in corso) di alto livello che è molto discussa e che ha raccolto numerosi premi, tra cui sette Golden Globe d otto Premi Emmy.

Locke & Key

Locke & Key è una produzione per gli amanti del genere fantasy. Si tratta di una serie tv tratta dall’omonima serie di fumetti; la trasposizione in serie tv è stata largamente apprezzata dal pubblico e sono in tanti ad attendere a breve la seconda stagione. La trama si sviluppa sulla vita di tre fratelli che si trasferiscono in una nuova casa, questa nuova sistemazione porta loro alla scoperta di chiavi magiche, in grado di donare poteri ed abilità, ma anche di forze oscure… una serie magica!

Black Mirror

Questo consiglio è da mettere da parte se siete particolarmente sensibili alle scene crude ed alle situazioni ansiogene. Premesso ciò… Black Mirror è un capolavoro diverso da qualsiasi altra produzione precedente: si tratta di una serie di racconti che, se pur con elementi comuni, sono indipendenti ed (a loro modo) autoconclusivi, tutti ambientati in un futuro distopico, più o meno prossimo, nel quale società e tecnologie si sono “evolute” in modi a dir poco inquietanti. Una serie tv che non può mancare tra le 10 serie tv da non perdere su Netflix, consigliata a tutti gli amanti della fantascienza e dei thriller che non disdegnano un pizzico di horror.

The Umbrella Academy

Ancora una produzione tratta da un fumetto, anche questa in corso e di due stagioni ufficializzate: la trama di The Umbrella Academy si scioglie tra le vicende di sette protagonisti, sette bambini dei 43 nati improvvisamente il 1° ottobre del 1989, da donne senza segno di gravidanza precedente al travaglio. Questi sette saranno adottati ed “addestrati” da un miliardario che formerà così una squadra di supereroi, le cui sorti saranno tutte da scoprire in un mix magico di intrecci, colpi di scena, musiche ed effetti speciali… da provare!

Stranger Things

Uno dei capolavori di Netflix. Stranger Things strizza l’occhio ad un’intera generazione, quella che ha amato i Goonies, ET, Star Wars, La storia infinita e tanti altri capolavori della scuola fatta da nomi come Spielberg, Donner, Reiner, Carpenter, Craven, King e Lucas. Difficile scegliere se premiare prima la qualità della produzione o le doti del cast (su tutti Millie Bobby Brown e Gaten Matarazzo). In Stranger Things c’è tutto: comicità, dramma, fantascienza, avventura… ed è tutto sapientemente mescolato e passato attraverso un filtro anni ’80. Anche per questo titolo sono in tantissimi ad attendere gli sviluppi della prossima stagione, è una serie difficile da descrivere ma emozionante, imperdibile se siete di quella generazione!

Boris

Tremendamente comico, tremendamente vero. Boris narra le vicende di un’improbabile squadra alle prese con la produzione di una fiction televisiva di dubbia qualità. In queste vicende, dove la comicità regna sovrana, viene anche rappresentato lo spaccato di un paese afflitto da mille problemi, pregiudizi ed ostacoli. Boris è un eccellente prodotto italiano, una serie che regala non poche risate, ma che alla fine può lasciare un retrogusto amaro. Assolutamente da recuperare se vi manca, specialmente se volete comprendere meglio una buona parte dei “meme” italiani che girano sul web.

L’alienista

Torniamo a consigliare qualcosa per gli amanti del thriller e dei Gialli… L’alienista è una produzione tratta da un romanzo che ha esordito con un forte impatto, probabilmente anche grazie al livello del cast che vede nomi del calibro di Daniel Bruhl, Luke Evans e Dakota Fanning, per citarne alcuni. La serie parte con una prima stagione ambientata a New York nel 1896 e vede come protagonista un analista/dottore, dalle spiccate capacità di investigazione, alle prese con le indagini sui crimini di un serial killer. È già disponibile una seconda stagione, con gli stessi personaggi ma le cui vicende sono però slegate da quelle precedenti. Consigliato per tutti gli amanti del mistero!

Qualcosa di diverso!

Death Note

Questo è un consiglio che separiamo dalla lista delle 10 serie tv da non perdere su Netflix, perché si tratta di un prodotto molto molto particolare: Death Note è una serie animata come poche, che consigliamo a tutti gli amanti dei generi fantastici e dei thriller. Un titolo non per tutti, con scene crude e molte opere di fantasia, ma sicuramente avvincente ed originale.

Link con più informazioni: Death Note.

 

Selezionate anche la vostra connessione

Se siete appassionati di cinema e TV vi ricordiamo che c’è un altro tipo di selezione che è molto importante per godersi dei contenuti di qualità: quella che riguarda la connessione ad internet.

Anche in questo caso rinnoviamo il consiglio di affidarvi sempre a gestori in grado di garantirvi servizi performanti ed un valido supporto, ricordandovi che in molti casi è semplicissimo cambiare servizio per ottenere una nuova connessione. A tal proposito, rimandiamo chi vuole saperne di più alla nostra pagina dedicata alle offerte internet, che raccoglie una selezione di offerte costantemente aggiornata.

Non solo Netflix

Nessun problema, tratteremo in altri articoli di contenuti riguardanti altri servizi e, se siete indecisi su quale servizio di streaming attivare vi suggeriamo il nostro articolo dedicato al confronto tra Netflix e Disney+.

Sicuramente la scelta di ciò che guarderete sarà sempre molto personale, ma riteniamo che un confronto con ciò che da alcuni viene considerato “imperdibile” possa essere sempre utile per fare nuove scoperte.

Buona visione!

Articoli recenti:

BONUS INTERNET PARTITE IVA 2022  La digitalizzazione della propria impresa è ormai un fattore fondamentale per crescere in un mercato sempre più competitivo.  Dopo il bonus PC e tablet, pensato per i privati, il “bonus internet” per …

Una passione con tanti benefici Instagram è il social perfetto per scoprire, seguire e lasciarsi ispirare… Grazie ad Instagram abbiamo libero accesso a fotografie meravigliose e strabilianti. Ecco dunque delle …

Meglio prestare attenzione ai consigli dei tecnici Perché dei consigli su come mantenere efficiente la batteria dello smartphone? Gli smartphone sono dispositivi che ormai ci seguono in quasi tutte le …

Un mercato enorme Dopo avervi dato un elenco di app dedicate al fitness ed allo sport, eccoci a scrivere un altro breve articolo sulle applicazioni, di una tipologia che vorremmo riproporvi …

Una lista di videogiochi da non perdere Dopo aver parlato delle nuove console next-gen in un articolo dedicato al confronto tra Playstation 5 ed Xbox serie X, abbiamo deciso di scrivere …

Nuove etichette energetiche per elettrodomestici Le nuove etichette energetiche per elettrodomestici sono ufficiali. Dal 1° marzo 2021, con il recepimento delle direttive dell’Unione Europea inizierà l’adozione delle nuove etichette, con …

L’importanza del fitness Il fitness è importante, lo sappiamo quasi tutti, ed oggi la cultura legata al fitness ,ed agli sport come strumento per il benessere (oltre che come svago/diversivo) …

Una line-up di prodotti sempre più ricca Torniamo a parlare dei prodotti Echo perché Amazon ha iniziato a distribuire, anche in Italia, l’Echo Show 10 (l’assistente Amazon in grado di seguirvi, già …

NON SOLO ARREDAMENTO Sono belle, colorate ed arredano la nostra casa donando, talvolta, anche un tocco esotico. Ma se vi dicessimo che le piante da interno sono in grado di migliorare anche la …

Assistenti vocali e dispositivi dedicati Anche voi vi state chiedendo quale Amazon Echo scegliere? Dopo aver dato un primo spazio alle funzionalità di base degli assistenti vocali, nel nostro articolo dedicato …