Una line-up di prodotti sempre più ricca
Torniamo a parlare dei prodotti Echo perché Amazon ha iniziato a distribuire, anche in Italia, l’Echo Show 10 (l’assistente Amazon in grado di seguirvi, già annunciato a settembre), un modello già presente in mercati di altri paesi che è stato apprezzato da tanti e molto discusso, vediamo perché…
L’assistente Amazon in grado di seguirvi
Echo Show 10 è il modello più grande della categoria “Show”, ovvero quei prodotti dell’ecosistema Amazon dotati di Display.
Come i suoi fratelli minori (Show 5 e Show 8), questo Smart Display integra l’assistente vocale Alexa e, come si intuisce facilmente dal nome, ha una diagonale dello schermo di 10 pollici.
La caratteristica che rende unico questo modello è racchiusa nella sua base, questa è infatti in grado di ruotare, facendo girare con sé anche lo schermo; questa funzionalità, abbinata ad una tecnologia di tracking, permette al display di girarsi automaticamente, seguendo i vostri movimenti nella stanza!
La tecnologia che permette il tracciamento del movimento è una delle funzionalità offerte dalla nuova telecamera integrata che, grazie ai suoi 13 Megapixel, permetterà anche di usare il dispositivo per la sorveglianza domestica quando si è fuori e, ulteriormente, per effettuare videochiamate ad alta definizione con amici, parenti o colleghi.
Tra le altre specifiche tecniche dell’assistente Amazon in grado di seguirvi troviamo un HUB Zigbee integrato (per il controllo di componenti di domotica che adottano questo standard), la connettività Bluetooth (che vi permetterà di usarlo anche come Smart Speaker), la connettività Wi-Fi (802.11 a/bG/n/ac) ed un comparto audio di tutto rispetto, non al livello degli “Echo Studio” ma anche di poco superiore a quello degli Amazon “Echo” (troviamo 2 tweeter da 25mm ed un woofer da76mm).
Nuovi usi nel quotidiano
Il display di Amazon Echo Show 10 non è solo grande, è anche definito!
L’assistente Amazon in grado di seguirvi offre, infatti, uno schermo con la risoluzione di 1280x800px; questo display rende comodi e divertenti molti scenari di utilizzo nel quotidiano, che sono la cosa più apprezzata degli utenti, come ad esempio: godersi l’album di foto di famiglia, seguire ricette video di GialloZafferano, riprodurre programmi dai propri canali preferiti (Prime Video, Netflix, ecc..).
Alle possibilità di utilizzo elencate, si aggiungono tutte quelle già previste dai dispositivi meno “capaci” della line-up, come riprodurre musica e podcast (Amazon Music, Apple Music, Spotify, ecc…), impostare timer, aggiungere articoli alla lista della spesa e tanto altro.
Come gli altri dispositivi Echo, anche l’assistente Amazon in grado di seguirvi è progettato per tutelare la privacy; non mancano infatti tasti ed accorgimenti per disattivare i microfoni, telecamera e finanche il movimento.
Uno dei motivi che rendono più discusso l’assistente Amazon in grado di seguirvi è, infine, il prezzo!
Amazon Echo Show 10 è venduto (sia nella variante bianca che in quella nera) a 249,99€, il che lo rende un dispositivo decisamente non economico (nonché “vicino” ad un prodotto molto specifico e performante come l’Echo Studio).
Nonostante il prezzo però, gli utilizzatori sono tutti molto soddisfatti, sia per la bontà di camera e display, sia per la qualità audio globalmente buona… che sia il prodotto da seguire a ridosso dei prossimi Prime Day e Black Friday? Lo scopriremo!
Vi ricordiamo che potete leggere tutte le informazioni sui prodotti Amazon Echo nell’articolo dedicato “Quale Amazon Echo scegliere”, buona prosecuzione su ITCO Magazine!