Logo header bianco

Nuovo digitale terrestre DVB-T2

Digitale terrestre DVB-T2

Indice contenuti dell'articolo

Smart TV in continua evoluzione

Il 2021 darà il via a un’importante rivoluzione riguardante gli apparecchi TV: il nuovo digitale terrestre DVB-T2 (di seconda generazione), infatti, approderà in Italia tra settembre 2021 e giugno 2022.

Per chi ha in casa televisori o smart-TV che risalgono a prima del 2017, potrebbe essere necessario acquistare un decoder o direttamente un nuovo smart TV; vediamo in dettaglio cosa comporta questa novità e cosa cambia di fatto con il nuovo digitale terrestre DVB-T2.

Cos’è il DVB-T2?

Il DVB-T2 è l’ultima generazione dello standard utilizzato per trasmettere contenuti audiovisivi attraverso il sistema del digitale terrestre, il DVB-T (acronimo di “Digital Video Broadcasting – Terrestrial).

Questa nuova versione rappresenta l’evoluzione tecnologica del sistema originario, appunto DVB-T, e rispetta i requisiti necessari per trasmissioni tecnologicamente più avanzate, ad esempio supportando i segnali ad alta definizione in 8K.

I vantaggi più significativi riguarderanno la qualità complessiva dei contenuti, grazie all’adozione della codifica Mpeg-4 (al posto dell’attuale Mpeg-2), una tecnologia di compressione che permette, a parità di spazio, di veicolare più informazioni.

Questa soluzione aiuterà le emittenti a trasmettere contenuti ad alta risoluzione e con standard qualitativi più alti ma… c’è anche il rovescio della medaglia: c’è infatti il rischio che molti italiani non abbiano a disposizione un decoder o un TV compatibile con il nuovo digitale terrestre DVB-T2.

Quali sono i TV compatibili con il nuovo DVB-T2?

Per capire se il televisore che possediamo è compatibile con il DVB-T2 basta andare sul canale 200 di Mediaset o sul 100 della RAI.

Qualora si veda la scritta “Test HEVC Main10”, il televisore è ok, quindi non servirà sostituirlo né acquistare un decoder (può succedere che i due canali citati non si trovino nell’elenco, in tal caso occorre aggiornare la lista canali e procedere con il test).

Se anche al termine di una nuova sintonizzazione non si riuscisse a vedere la scritta “Test HEVC Main10”, sarà necessario l’acquisto di un nuovo TV, o di un decoder dedicato, per rendersi così in grado di ricevere i segnali del nuovo digitale terrestre DVB-T2.

Un piccolo aiuto per chi non possiede apparecchi compatibili arriva dal Ministero dello Sviluppo Economico (come già riportato nel nostro articolo dedicato a bonus ed incentivi del 2021); è già presente, infatti, un’agevolazione di 50 euro per l’acquisto di nuovi apparecchi TV e decoder (occorre però avere un ISEE entro i 20.000 euro).

Per quanto riguarda, invece, l’avventurarsi nella scelta di un nuovo apparecchio, vi ricordiamo che abbiamo già trattato l’argomento in un articolo-guida dedicato proprio all’acquisto di uno Smart-TV, che consigliamo per conoscere meglio le caratteristiche ed i criteri di scelta.

Switch-off

Ci sarà uno switch off, ovvero un cambio, che comporterà l’abbandono del vecchio standard del digitale terrestre in favore del nuovo.

Nonostante i lavori per liberare le frequenze necessarie siano iniziati già da gennaio 2020, lo switch-off non sarà immediato né avverrà contemporaneamente per tutti; il passaggio al nuovo digitale terrestre DVB-T2 ha infatti un suo calendario (stabilito dal Ministero dello Sviluppo Economico), che prevede tempistiche diverse in base alle aree (gruppo di regioni) coinvolte, ecco le date:

  • Primo periodo – Dal 1° settembre 2021 al 31 dicembre 2021 saranno interessate dai cambiamenti le aree 2 e 3, di cui fanno parte le regioni Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e le province di Trento e di Bolzano;
 
  • Secondo periodo – Dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022 toccherà all’area 1, che include le regioni Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Sardegna;
 
  • Terzo periodo – Dal 1° aprile 2022 al 30 giugno 2022 sarà infine il turno dell’area 4, ovvero di Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise e Marche.

Consigli per gli acquisti

Prima di salutarvi vogliamo ricordarvi che:

 
  • Potreste avere un ulteriore risparmio su questi acquisti aderendo all’iniziativa di Cashback;
 
 
  • È importante acquistare prodotti tecnologici valutando bene l’ecosistema tecnologico che avete già in casa, per capire se ciò che acquistate potrà interfacciarsi al meglio con ciò che già avete, ed evitare di creare problemi con altre tecnologie legate a console di giocoassistenti vocalisistemi audio, ecc…
 
A presto con nuovi articoli su risparmio e tecnologie!

Articoli recenti:

BONUS INTERNET PARTITE IVA 2022  La digitalizzazione della propria impresa è ormai un fattore fondamentale per crescere in un mercato sempre più competitivo.  Dopo il bonus PC e tablet, pensato per i privati, il “bonus internet” per …

Una passione con tanti benefici Instagram è il social perfetto per scoprire, seguire e lasciarsi ispirare… Grazie ad Instagram abbiamo libero accesso a fotografie meravigliose e strabilianti. Ecco dunque delle …

Meglio prestare attenzione ai consigli dei tecnici Perché dei consigli su come mantenere efficiente la batteria dello smartphone? Gli smartphone sono dispositivi che ormai ci seguono in quasi tutte le …

Un mercato enorme Dopo avervi dato un elenco di app dedicate al fitness ed allo sport, eccoci a scrivere un altro breve articolo sulle applicazioni, di una tipologia che vorremmo riproporvi …

Una lista di videogiochi da non perdere Dopo aver parlato delle nuove console next-gen in un articolo dedicato al confronto tra Playstation 5 ed Xbox serie X, abbiamo deciso di scrivere …

Nuove etichette energetiche per elettrodomestici Le nuove etichette energetiche per elettrodomestici sono ufficiali. Dal 1° marzo 2021, con il recepimento delle direttive dell’Unione Europea inizierà l’adozione delle nuove etichette, con …

L’importanza del fitness Il fitness è importante, lo sappiamo quasi tutti, ed oggi la cultura legata al fitness ,ed agli sport come strumento per il benessere (oltre che come svago/diversivo) …

Cataloghi sempre più ricchi Vi è mai capitato di accedere al catalogo Netflix pensando “ho voglia di guardare qualcosa di bello” ritrovandovi poi in pieno blocco da scelta? È una …

Una line-up di prodotti sempre più ricca Torniamo a parlare dei prodotti Echo perché Amazon ha iniziato a distribuire, anche in Italia, l’Echo Show 10 (l’assistente Amazon in grado di seguirvi, già …

NON SOLO ARREDAMENTO Sono belle, colorate ed arredano la nostra casa donando, talvolta, anche un tocco esotico. Ma se vi dicessimo che le piante da interno sono in grado di migliorare anche la …