Logo header bianco

Bonus ed agevolazioni per le famiglie del 2021

Bonus 2021

Indice contenuti dell'articolo

Nuova Legge di Bilancio 2021

Ci sarà chi concorda e chi meno ma, opinioni economiche a parte, sta di fatto che, con il nuovo anno, arriva una vera e propria pioggia di Bonus ed agevolazioni per le famiglie del 2021.

La maggior parte di questi bonus ed agevolazioni per le famiglie del 2021 riguarda le spese per la casa ma, nella manovra approvata dalla Camera, trovano spazio anche bonus per le auto, per le bici ed incentivi più “smart”, per tv e smartphone.

Ecco, a seguire, un riepilogo di tutti i bonus arrivati con il nuovo anno 2021!

Riepilogo bonus ed agevolazioni per le famiglie del 2021

 
SUPER BONUS 110%

Anche nel 2021 si avrà la possibilità di effettuare lavori per l’isolamento termico, per sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale e per la riduzione del rischio sismico nei propri condomini o abitazioni indipendenti.

BONUS IDRICO

Arrivano 1.000 euro da utilizzare entro il 31 dicembre 2021 per le spese di sostituzione di sanitari, rubinetti e soffioni doccia, in favore di prodotti che favoriscano un minor consumo di acqua. A questo incentivo potrà accedere anche chi svolge un’attività professionale. In tal caso, il credito di imposta potrà arrivare a 5mila euro per ogni immobile utilizzato per un’attività commerciale o istituzionale.

CIBO DA ASPORTO E CONSEGNE A DOMICILIO

Per il trasporto e per il cibo d’asporto è prevista l’applicazione dell’IVA agevolata al 10%.

BONUS AUTO

Bonus di ulteriori 2.000 euro per veicoli elettrici ed ibridi (che si dimezza in mancanza di rottamazione), in aggiunta agli incentivi esistenti, ed un bonus di 1.500 euro per gli euro 6 di ultima generazione. In entrambi i casi c’è la condizione che il venditore conceda con uno sconto analogo al contributo 2.000. Sono stati stanziati 250 milioni per il termico (euro 6), per acquisti fino a giugno 2021; 120 milioni per l’elettrico, per acquisti fino a dicembre 2021 e 50 milioni per i veicoli commerciali.

BONUS PER ACQUISTARE UN’AUTO ELETTRICA

Ecco un bonus che vale anche senza rottamazione ed è in grado di coprire fino al 40% delle spese sostenute per acquistare un’automobile elettrica entro il 2021; è dedicato alle famiglie con Isee inferiore ai 30mila euro ed a patto che il veicolo abbia un costo inferiore ai 30mila euro.

BONUS MOBILI

la nuova legge di Bilancio alza il tetto massimo di spesa che arriva a 16.000 (rispetto ai precedenti 10.000 euro), mentre la detrazione resta del 50% per l’acquisto di mobili destinati ad unità immobiliari in fase di ristrutturazioni edilizie.

BONUS TV

Nel 2021 saranno stanziati ulteriori 100 milioni di euro per l’estensione del bonus tv. Il Bonus prevede lo sconto fino a 50 euro per cambiare i vecchi televisori e viene erogato anche per agevolare il passaggio al nuovo standard del digitale terrestre DVB-T2, una tecnologia incompatibile con gli apparecchi meno recenti e di cui abbiamo trattato in un articolo dedicato (se siete interessati all’argomento vi suggeriamo di leggere anche il nostro articolo su come scegliere uno smart tv).

BONUS KIT DIGITALIZZAZIONE

Per i redditi più bassi, arriverà anche la possibilità di richiedere uno smartphone in comodato d’uso ed una connessione ad internet gratis per un anno. 

Il “kit digitalizzazione” è previsto per chi vive in famiglie con reddito Isee sotto i 20 mila euro e consiste in un cellulare in comodato d’uso con connessione Internet inclusa per un anno. Nel kit è incluso l’abbonamento a due organi di stampa e l’app IO per i pagamenti digitali verso la PA ed il cashback di Stato. Il beneficio è concesso ad un solo soggetto per nucleo familiare, il finanziamento previsto è di 20 mln di euro per il 2021.

BONUS PER OCCHIALI DA VISTA

Un voucher da 50 euro previsto per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto. Il contributo sarà riconosciuto solo per chi ha l’Isee fino a 10mila euro. Istituito inoltre un fondo per la tutela della vista da 5 milioni di euro per ciascun anno dal 2021 al 2023.

BONUS LOCATORI

Il bonus locatori prevede un contributo a fondo perduto, per chi affitta una casa ed abbassa il canone di locazione, che arriva fino al 50% dello sconto praticato. Il massimo è di 1.200 euro l’anno; sono stati stanziati 50 milioni.

BONUS SPESE LEGALI

Istituito un fondo per il rimborso delle spese legali agli imputati assolti, con una dotazione di 5 milioni di euro dal 2021. Lo Stato dovrà riconoscere, all’imputato definitivamente assolto nel processo penale, il rimborso delle spese legali fino a un massimo di 10.500 euro, corrisposto in tre quote annuali di pari importo dall’anno successivo alla definitiva assoluzione.

BONUS BEBÈ

Rifinanziato il bonus bebè per tutti i nati nel 2021. Nei giorni scorsi l’INPS ha inviato un promemoria a tutti i genitori che hanno ottenuto l’assegno di natalità nel corso del 2020: è necessario infatti rinnovare l’Isee a partire dall’1 gennaio, per calcolare correttamente le somme a cui si ha diritto.

ASSEGNO UNICO FIGLI

Dal 1° luglio 2021 arriverà anche l’assegno unico per i figli dedicato a tutti i lavoratori, sia autonomi che dipendenti, ma anche a disoccupati e incapienti. Il suo importo varierà in base all’Isee e potrà arrivare fino a 250 euro al mese per figlio.

BONUS FIGLI DISABILI

Arriva un assegno di 500 euro per madri sole con figli con disabiltà. Il beneficio è destinato a madri sole, disoccupate o monoreddito con un figlio che abbia una disabilità di almeno il 60%. Stanziati 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023.

BONUS CAREGIVER FAMILIARI

In arrivo 5 milioni l’anno in più per i caregiver familiari. Il fondo sale così a 30 milioni l’anno dal 2021 al 2023.

BONUS PER I CUOCHI PROFESSIONISTI

Ai cuochi professionisti, dipendenti o autonomi, viene invece riconosciuto un credito di imposta del 40% dei costi sostenuti per l’acquisto di beni strumentali durevoli (macchinari di classe energetica elevata per la conservazione, la lavorazione, la trasformazione e la cottura ed attrezzature professionali per la ristorazione) o per la frequentazione di corsi di aggiornamento professionale funzionali all’esercizio dell’attività nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 30 giugno del 2021.

Si resta in attesa della fase di attuazione

Il funzionamento di queste iniziative non è ancora stato dettagliato, sicuramente seguiranno delle integrazioni specifiche e queste porteranno poi alla fase di attuazione; ci auguriamo però che questi bonus ed agevolazioni per le famiglie del 2021 siano un punto di partenza per una grande ripresa, soprattutto per chi è più in difficoltà.

Vi ricordiamo che potete trovare tutte le informazioni sul cashback di Stato e sulla lotteria degli scontrini nei due articoli dedicati del nostro magazine e vi invitiamo a seguirci per maggiori informazioni su tutte le iniziative che possono permettere ai cittadini di risparmiare.

Articoli recenti:

BONUS INTERNET PARTITE IVA 2022  La digitalizzazione della propria impresa è ormai un fattore fondamentale per crescere in un mercato sempre più competitivo.  Dopo il bonus PC e tablet, pensato per i privati, il “bonus internet” per …

Una passione con tanti benefici Instagram è il social perfetto per scoprire, seguire e lasciarsi ispirare… Grazie ad Instagram abbiamo libero accesso a fotografie meravigliose e strabilianti. Ecco dunque delle …

Meglio prestare attenzione ai consigli dei tecnici Perché dei consigli su come mantenere efficiente la batteria dello smartphone? Gli smartphone sono dispositivi che ormai ci seguono in quasi tutte le …

Un mercato enorme Dopo avervi dato un elenco di app dedicate al fitness ed allo sport, eccoci a scrivere un altro breve articolo sulle applicazioni, di una tipologia che vorremmo riproporvi …

Una lista di videogiochi da non perdere Dopo aver parlato delle nuove console next-gen in un articolo dedicato al confronto tra Playstation 5 ed Xbox serie X, abbiamo deciso di scrivere …

Nuove etichette energetiche per elettrodomestici Le nuove etichette energetiche per elettrodomestici sono ufficiali. Dal 1° marzo 2021, con il recepimento delle direttive dell’Unione Europea inizierà l’adozione delle nuove etichette, con …

L’importanza del fitness Il fitness è importante, lo sappiamo quasi tutti, ed oggi la cultura legata al fitness ,ed agli sport come strumento per il benessere (oltre che come svago/diversivo) …

Cataloghi sempre più ricchi Vi è mai capitato di accedere al catalogo Netflix pensando “ho voglia di guardare qualcosa di bello” ritrovandovi poi in pieno blocco da scelta? È una …

Una line-up di prodotti sempre più ricca Torniamo a parlare dei prodotti Echo perché Amazon ha iniziato a distribuire, anche in Italia, l’Echo Show 10 (l’assistente Amazon in grado di seguirvi, già …

NON SOLO ARREDAMENTO Sono belle, colorate ed arredano la nostra casa donando, talvolta, anche un tocco esotico. Ma se vi dicessimo che le piante da interno sono in grado di migliorare anche la …