Sempre più “smart”, anche in cucina
In un periodo pieno di novità e notizie sul mondo digitale è impossibile non parlare di YouTube e dei migliori canali di ricette. Le tecnologie interconnesse stanno cambiando molte cose: anche il modo di vivere la cucina, ed insieme ai servizi Internet, un protagonista di questo cambiamento è sicuramente YouTube.
La semplicità e la disponibilità di informazioni sono l’innesco del cambiamento: se ci pensiamo, sia per che parte da zero, sia per chi è bravo ma senza idee per pranzo o cena, è sufficiente usare internet ed accedere a Youtube per seguire un tutorial e risolvere non pochi “problemi”.
ITCO ha selezionato dei canali da seguire: scopriamoli insieme e vediamo come sia impossibile avere una sola fonte di ispirazione, poiché portano tutti qualcosa di unico nell’arte della cucina.
In questi casi, infatti, la diversità (e la quantità) di informazioni ed idee è una delle principali ricchezze, insieme alla già citata disponibilità delle stesse, che vede accessi sempre più comodi ed integrati con gli spazi del quotidiano; un esempio sempre più diffuso è la possibilità di chiedere informazioni su una ricetta al proprio assistente vocale, e vedere i risultati della ricerca non solo sul proprio dispositivo mobile (o PC), ma ormai anche su Smart TV o prodotti dedicati all’automazione domestica dotati di piccoli schermi (come gli Hub nest disponibili nel Google Store o gli Echo Show venduti su Amazon).
Vediamo insieme una selezione di canali!
Giallo Zafferano
La selezione si apre con uno dei canali più seguiti in Italia: il portale GialloZafferano.it, conta 6,8 milioni di utenti e più di 2 milioni di visitatori giornalieri! La nuova versione dell’app conta 6 milioni di download e 110 mila utenti attivi al giorno; Giallozafferano.it è stato fondato il 6 giugno 2006 da un gruppo di appassionati di cucina e da Sonia Peronaci, per poi passare a Mondadori nel 2015. Dal 2009, la società ha introdotto video-ricette sul suo canale YouTube, oggi seguite da migliaia di persone. Qui il link al loro sito: https://www.giallozafferano.it/
Marco Bianchi Official
Marco Bianchi è riuscito a ritagliarsi un ruolo non solo tra i fornelli, ma anche nel sociale, distinguendosi come vero e proprio divulgatore scientifico e food mentor, grazie alla pubblicazione di diversi libri. Sul suo canale è possibile trove ricette “healty” ma non solo, vengono infatti affrontate anche questioni più delicate legate alla ricerca ed alla prevenzione, sempre con un linguaggio semplice, diretto, che parte dalla scienza ed arriva in tavola. Ecco il link al suo sito blog: https://www.marcobianchi.blog/
Fatto in casa da Benedetta
Benedetta Rossi è una food blogger di Porto San Giorgio, nelle Marche, ed anche autrice di 5 libri di ricette. Nel 2011, Benedetta avviava un’attività sul web nella quale elargiva consigli di cucina e ricette semplici e deliziose. Benedetta Rossi divenne subito apprezzata dal pubblico dei social per la sua sincera passione per la tradizione gastronomica italiana e per avere degli “ingredienti” personali che non mancano mai e che valorizzano dall’inizio la sua cucina: l’allegria e la semplicità. Tutte le pietanze che realizza, infatti, sono facili ed accessibili per tutti, anche per chi non ha delle grandi doti culinarie. Oltre all’agriturismo di sua proprietà, Benedetta Rossi cura anche la sua pagina web ed il suo canale Youtube “Fatto in casa da Benedetta”, che oggi conta oltre 2 milioni di follower. Ecco il link: https://www.fattoincasadabenedetta.it/
Tasty
Tasty è sicuramente uno dei canali con le ricette più differenti tra loro in termini di ingredienti, difficoltà e provenienza. Se volete mettervi alla prova troverete, oltre alle preparazioni semplici, anche qualcosa di più articolato. La maggior parte dei tutorial sono semplici e comprensibili e, anche se in lingua inglese, sono alla portata di tutti. Sicuramente un canale da non perdere se vi piace sperimentare un po’! Oltre al canale c’è anche un sito web: ecco il link: https://tasty.co/
Gambero Rosso
Il Gambero Rosso è un’azienda leader del settore enogastronomico in Italia. Fondata nel 1986 è ritenuta tra le aziende più autorevoli nei giudizi di qualità del settore. Una curiosità che pochi conoscono è che il nome dell’azienda deriva dalla “osteria del Gambero Rosso” dove il Gatto e la Volpe portarono a cena Pinocchio, il celebre personaggio delle storie di Carlo Collodi, diventato famoso in tutto il mondo anche grazie alla trasposizione cinematografica della Disney. Naturalmente esiste anche un canale YouTube, nato nel 2011, che conta più di 16.000.000 di visualizzazioni. Ecco il link al loro sito web: https://www.gamberorosso.it/
CookAroundTV
Nella cucina di CookAround c’è sempre una nuova ricetta da imparare! Ogni giorno vengono infatti pubblicate ricette veloci e facili da replicare, ma anche tutorial passo-passo che coinvolgono la cucina d’autore. Non importa che siate neofiti o super esperti, si tratta di un canale in cui trovare sempre uno spunto ed una ricetta curiosa in più, spiegata in modo chiaro e semplice, sempre alla portata di tutti! Ecco il link diretto per il loro canale YouTube: https://www.youtube.com/user/CookAroundTv